
ECHI SPAGNOLI (per chitarra)
I - Tra le corde
II - Strade di poeti
III - Foglie viola
IV - Danza dell'acqua
In queste pagine, come in un quaderno di viaggio scritto in un linguaggio carico di spontaneità, offro i ricordi vissuti in terra spagnola. L'immagine di quei giorni, come un'eco filtrata dal riflesso dello spirito, ritorna in una Spagna palpitante di vita tra le corde delle chitarre, nel contrasto con l'aria calma di strade senza tempo arse dal sole; la musica dà voce alla natura raccontando di viali colorati che accendono il sogno della fantasia e di fonti serene, zampillanti in fremiti d'argento dal ritmo andaluso. Echi lontani si collegano all'istante di adesso, tingendo la mia musica di nuovi colori.

ECHI SPAGNOLI
Dans les pages de ce recueil, tel un carnet de voyage écrit dans un langage plein de spontanéité, je partage mes souvenirs d’Espagne. Leur image, comme un écho filtré par le reflet de l'esprit, renvoie à une Espagne grouillante de vie entre les cordes des guitares, en contraste avec l'air calme des rues intemporelles brûlées par le soleil; la musique donne voix à la nature en évoquant des avenues colorées qui illuminent le rêve de l’imaginaire et des fontaines par lesquelles des jets d’argent jaillissent des rythmes andalous. Des échos lointains se lient au moment présent, teintant ma musique de nouvelles couleurs.
LETTERE (per violino e chitarra)
Da uno spiraglio di luce che illumina lo spirito,
ammaliato dalle immagini e dai colori della vita,
nascono le mie “Lettere” per violino e chitarra:
composizioni brevi, dal fraseggio spontaneo e dai toni
vivi e cangianti.
Nel luogo poetico dei titoli traspare l’idea di un
messaggio: fermarsi ed ascoltare se stessi in relazione
col mondo.
Nella mia musica per violino e chitarra, l’arco si
muove come il bilanciere di un funambolo che passa
leggero sulla corda tesa di uno strumento, nella
costante ricerca dell’equilibrio e di un’unica
vibrazione.

LETTERE DA UN MONDO ANTICO
Il fascino intramontabile del passato tra castelli e cavalieri…
Vuelta - La fermezza di un disegno nitido e chiaro.
Aìre - L’impeto spontaneo del sentimento che sfocia in appassionate densità sonore.
Knights - Ritorno dell’anima alla sua sacra semplicità.
Historia - Il limpido svolgersi di mirabili storie tessute con intensi colori.
Concento - Ideale di armonia ed equilibrio, scorrevole, misurato come una danza.

LETTERE DA UN DIARIO DI VIAGGIO
Nuove sensazioni, nuove emozioni, per non dimenticarsi di andare oltre i confini.
In viaggio - Quando il tempo si misura nel sole e nella luna, e lo spazio sull’orizzonte.
Bambù - La tranquillità raccolta di una vita semplice, immersa nel verde della natura.
Passim - Un’inquieta nostalgia insegna all’anima la malinconia e il raccoglimento.
Ogijares - Il ricordo di un mondo gentile, nell’aurea di giardini incantati.
Canzone - Gioia serena dell’esprimersi in un canto vibrante e delicato.

LETTERE DA UN SOGNO
Frammenti lirici mossi dal sogno della poesia, fluiscono nell’indefinibile contrasto tra intensa profondità e vaghe risonanze.
Disegnare una nuvola - Sullo sfondo di una cristallina serenità, morbidi tratti dipingono le forme limpide della fantasia.
Pioggia - Dal silenzio dell’anima si alza una voce che si credeva perduta e la si ascolta distillandone le note, come gocce di un canto da sigillare nel cuore e nella poesia della memoria.
Incontro di luna - Suoni scuri e profondi, sussurrati in un’intima melodia.
Elegia - Una mite alba di poesia rischiarata dal sorriso di una splendida e ineffabile luce.
Rime lontane - Musica pura ed essenziale velata dal sogno del bene attraverso il bello.

LETTERE DA OLTREOCEANO
Una voce suadente canta con malinconia e con trasporto dolci passioni di musicale e suggestiva potenza.
Fruscìo - Musica di ricordi indefinitamente lontana, che cerca di volta in volta in se stessa variazioni e affinamenti.
Visione - Il pallido chiarore di un’alba ultraterrena si spande su un mondo nuovo, immobile, senza tempo.
Note blu - Una velatura di tristezza si scioglie nel ritmo e in musicali indugi.
Una volta l’America… - Nostalgia di chi sente dalla lontananza della propria vita, ritornare un ricordo, una commozione, una malinconia, riflessi nella storia degli emigranti.
STUDI (per Chitarra)
Nei miei studi affronto vari livelli di difficoltà, sempre finalizzate alla conquista dei movimenti al servizio dell’espressione musicale. E’ fondamentale che l’affinamento della tecnica nasca dal bisogno di esprimere al meglio il nostro mondo interiore!

TRE STUDI DINAMICI
La carezza del vento
Moto perpetuo
El sol para todos

CINQUE STUDI LIRICI (Dedicati a David Russell)
Rêverie
Riflessi di luce
Pensiero Magico
Fili armonici
Stille

QUATTRO STUDI DA CONCERTO
Studi di una classica compostezza pura di linee e tersa nei contorni.


NOVE STUDI SUGLI INTERVALLI
Dagli intervalli di seconda a quelli di decima si ha l'impressione di percorrere con lo sguardo la tavolozza di un pittore in un procedimento estensivo che si apre verso la tela bianca: ogni studio si basa su un intervallo armonico che conferisce al brano un colore tutto particolare.


DODICI STUDI SEMPLICI
I "Dodici Studi", immediati e sintetici, chiedono di cantare e appoggiare ogni nota con naturalezza, nel più vivo linguaggio del sentimento e dello spirito.
L'impiego di semplici elementi svolti con senso ritmico e melodico, abitua al graduale acquisto della sicurezza dei movimenti nell'espressione musicale.
******************************************************************************
LA MIA MUSICA INTERPRETATA DA ALTRI

CD FLOWERS OF CLARINET vol.2 (Da Vinci Publishing)
Contemporary italian composers and the clarinet
Due mie composizioni inedite per Clarinetto e Chitarra
Prisma
Cosmicoincanto

A SCUOLA CON LA CHITARRA (Edizioni Musicali Sinfonica)
Bruno Giuffredi inserisce nel suo metodo uno dei miei studi per chitarra e lo esegue nel CD allegato al libro.
******************************************************************************
DISEGNI PUBBLICATI

Copertina del libro "70 esercizi, studi e duetti sulle posizioni del violino"
di Luca Fiordaliso
Edizioni Musicali Sinfonica

Copertina del libro "24 Studi in 24 Tonalità" per violino
di Luca Fiordaliso
Edizioni Musicali Sinfonica

Copertina del libro "Suonare insieme" (primo volume)
di Luca Fiordaaliso
Edizioni Musicali Sinfonica

Disegno "Violini" presente nel metodo di Luca Fiordaliso Suonare il violino (prima parte)
Edizioni Musicali Sinfonica
Disegni presenti nel metodo di Luca Fiordaliso Suonare il violino (seconda parte)
Edizioni Musicali Sinfonica